Luca Tomassetti





Luca inzia a battere i primi colpi all’età di 4 anni, quando in veste di “tamburino” segue i colori della contrada Castello di Piancastagnaio.
L’approccio vero e proprio allo strumento arriverà dieci anni più tardi, inizialmente autodidatta, forma una garage band “I Maddings” con cui inizia a percuotere le pelli a suon di rock.
Nel 2007 fonda i GAS89, noti di li a poco come Giovani Artisti del Suono, una band indie-rock con cui incide nel 2011 il primo disco autoprodotto dal titolo “Ascolta Responsabilmente”. Sulla spinta dell’uscita del disco nei due anni successivi la band riscuote numerose recensioni e qualche intervista in radio; partecipa a numerosi concorsi in lungo ed in largo per l’Italia “Senza Etichetta” Torino, arrivando in finale a contest importanti come a “Anime di Carta” Roma, “Lucphonic” Manfredonia, ” “GDRock” Siena, “All the rock”, partecipa a “SanRemo Rock” e vince il premio miglior voce e miglior testo, di cui ne è il compositore, nel concorso “Music…Ale” Cascina di Buti (PI).
Dopo sette anni di onorata carriera nel 2014 la band si traveste in coverband, cambiando nome (“Bonnie&Clouds”), elementi e direzione musicale, il gruppo ha calcato palchi e locali in giro per la regione con cover pop-rock italiane e inglesi dagli anni 60 ad oggi. (2014-2017)
Agli inizi del 2016 il suo destino si imbatte in Paolo Ciaravella con cui fonderà proprio la Tribute Band Generazione di Sconvolti riuscendo finalmente a coronare il sogno di suonare il mito di Zocca a cui è legato a doppio filo a partire dai primi anni dell’adolescenza.
Fra i maestri di batteria spiccano Ettore Bonafè, percussionista eclettico, con cui Luca studia la scomposizione degli esercizi sul set,ama i paradiddles e conosce i ritmi afro, l’altro maestro nel percorso musicale sarà Gianni Cerone, grande batterista del panorama Toscano, da cui apprende le tecniche base del rock e soprattutto il “tiro” dei pezzi, con lui in sala studio…”certi tonfi…”cit. Partecipa ad una clinic di PierPaolo Ferroni ( batterista Frnk Hnrg e allievo di Vinnie Colajuta)a Roma in occasione del “TourMusicFest”Stage.
Strumentazione:
Batteria Mapex Saturn Pop Fusion
Piatti Ufip Class Series/Ufip Bionic Series
Pedali e meccaniche: Pearl
Bacchette Vic Firth 7a